Confraternita di San Sebastiano - Cuneo
DOCUMENTAZIONE FINALE DEI LAVORI DI RESTAURO
DELL'ORGANO SERASSI 1876, AMPLIATO PEROLINI 1878
Descrizione organo:
Organo costruito dai F.lli Serassi 1876 ed ampliato Perolini 1878
Trasmissione meccanica
Facciata in lega di stagno a tre cuspidi centrali su 3 campata: 33 canne (11 + 11 + 11)
2 tastiere 61 note con copertura in osso ed ebano
Pedaliera a 18 a tasti paralelli (12 note reali + ritornelli + registri meccanici)
Comando registri a manette ad incastro (Grand’Organo) e pomello tirante con incastro (organo Positivo),originali Perolini
Campane Tubolari (inserite da Francesco Vegezzi-Bossi e mantenute perché non interferiscono con il resto dell’impianto della meccanica)
2 somieri a vento per i manuali
somieri a ventilabro singolo per i somieri laterali e pedale
3 mantici a cuneo
Pompe azionamento manuale su mantice con soffietti: azionamento ad asta verticale
CONSOLLE LATO SINISTRO I manuale Organo Eco Espressivo | CONSOLLE LATO DESTRO Manette fila sinistra II manuale Grand'Organo | CONSOLLE LATO DESTRO Manette fila destra II manuale Grand'Organo |
PRINCIPALE 8 bassi | CAMPANELLI | PRINCIPALE bassi dell'ordine di 16 |
PRINCIPALE 8 soprani | CORNETTO soprani | PRINCIPALE 16 soprani |
OTTAVA bassi | CORNO DOLCE | PRINCIPALE 8 bassi |
OTTAVA soprani | TROMBE soprani | PRINCIPALE 8 soprani |
QUINTA DECIMA | TROMBE bassi | OTTAVA bassi |
DECIMA NONA | CORNO INGLESE soprani | OTTAVA soprani |
VIGESIMA SECONDA | CLARONE bassi | DUODECIMA |
VIGESIMA SESTA | TROMBA di 16 PIEDI | QUINTA DECIMA |
VIOLA bassi | VIOLONCELLO (bassi) | DECIMA E NONA |
VIOLETTA soprani | VIOLA bassi | VIGESIMA SECONDA |
VOCE FLEBILE soprani | FLAUTO TRAVERSO soprani | VIGESIMA SESTA E NONA |
FLUTTINA soprani | FLAUTO IN VIII | TRIGESIMA TERZA E SESTA |
ARPONI bassi | Ottavino soprani | CONTRABBASSI di 16 PIEDI |
OBOE soprani | VOCE UMANA | TIMBALLI |
TROMBONI pedale | TERZA MANO |