Chiesa Valdese - Milano
Organo Ditta BALBIANI di Milano anno 1952
Tastiere n. 02 da 61 note
Pedaliera concavo radiale 32 note
Comandi registri a linguetta con movimento verticale
Canne di facciata: 68 canne in zinco verniciate su campata libera senza cassa
Trasmissione elettro-pneumatica
Somieri dei manuali elettro-pneumatici a canali con membrana: somieri dei pedali con carica diretta elettrificata e manticetti interni
Manticeria a lanterna N° 04 mantici principali e un para-scosse: pressione mm.85
Corista la 442 Hz ad una temperatura di 25° C
Temperamento equabile.
I manuale Grand'organo | II manuale Organo Espressivo | Pedale |
Vibratore | Subbasso 16' | |
Ottava Grave I | Clarino 8' | Contrabbasso 16' |
Ottava Acuta I | Flauto 8' | Basso 8' |
Ottava Grave II | Salicionale 8' | Corno 4' |
Ottava Acuta II | Celeste 8' | Vibratore |
Unione II -I | Eufonio 8' | Corno Camoscio 16' derivazione |
Gamba 8' | Fagotto 16’ | |
Ripieno | Concerto viole 8' | |
Quinta Decima 2' | Flauto 4' | Unione I pedale |
Ottava 4' | Nazardo 2 2/3' | Unione II-Pedale |
Unda Maris 8' | Flautino 2' | Superottava I pedale |
Principale 8' | Terza 1 3/5' | Superottava II pedale |
Corno Camoscio 8’ | Oboe 8’ | Automatico |
Dulciana 8' | ||
Bordone 8' | Ottava Acuta | |
Tromba Armonica 8' | Ottava Grave | |
Corno Camoscio 16 (derivazione) | Vibratore |